top of page

Salame al cioccolato

Ingredienti:

300 g biscotti sbriciolati  

150 g burro

100 g zucchero

200 g cioccolato fondente

2 uova

Procedimento

Sbriciolate grossolanamente i biscotti secchi. Effettuate questo procedimento con le mani e non con il frullatore, poiché i pezzi si dovranno sentire all’interno del salame. Mettete a sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Mentre il cioccolato si scioglie, montate il burro a crema. Per fare questa operazione, il burro deve essere già sufficientemente morbido. Aggiungete lo zucchero e dopo le uova. Amalgamate bene fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Riprendete la cioccolata fusa intiepidita e unitela al composto; impastate fino a far diventare perfettamente omogeneo l’impasto, quindi unite anche i biscotti spezzettati e amalgamate. Ponete il composto su un foglio di carta da forno e cercate di dargli una forma cilindrica quanto più regolare possibile, aiutandovi con le mani e con una spatola. Una volta che gli avrete dato la forma, arrotolatelo nella carta forno fino a formare una grossa caramella cilindrica. Stringete bene ai lati e quindi arrotolatelo alla stessa maniera anche in un foglio di alluminio. Mettetelo a riposare in frigorifero per almeno 4 ore. Una volta che si sarà indurito, tiratelo fuori dal frigo, eliminate l’alluminio e la carta da forno e spolverate con lo zucchero a velo. Servite il salame di cioccolato a fettine, proprio come fosse un salame vero.

ricette in chat

Plumcake con uvetta

Ingredienti:

150 g frutta secca (uvetta sultanina)  

250 g zucchero a velo

250 g farina

250 g burro

5 uova

½ busta di lievito per dolci

Una busta di vanillina

q.b. liquore per frutta (es. brandy)

q.b. sale

Procedimento

 Prima di tutto imburrare e infarinare lo stampo per plumcake e preriscaldare il forno a 175°c. Mettere la frutta a bagno nel liquore e lasciare ammorbidire. A parte amalgamare il burro con lo zucchero e un pizzico di sale, aggiungere poco per volta le uova, la farina setacciata, la vanillina e infine il lievito e l’uvetta sultanina sgocciolata . Mettere l’impasto nello stampo e battere quest’ultimo sul piano di lavoro per eliminare gli eventuali vuoti d’aria. Cuocere per un’ora circa a 175°c, il dolce deve essere color oro scuro. 

 

 

 

 

ricette in chat

In ChatInsieme sappiamo anche come stimolare le tue doti culinarie, porta anche tu le tue ricette in chat, oppure mettiti all'opera in cucina e stupisci la persona che hai avuto la fortuna di incontrare.

Clikka sul tasto "Entra"....Buon appetito!

Goccia al cioccolato

Ingredienti per 4 tortini:

200 g cioccolato fondente   

180 g burro

160 g zucchero

40 g farina

4 uova

q.b. cacao

q.b. zucchero a velo

Procedimento

Imburrare e infarinare con il cacao i stampini. Sciogliere il burro con il cioccolato tagliato a pezzetti. Montare le uova e lo zucchero fino ad ottenere una crema non troppo gonfia, unire i due composti e montare per uno/due min. Aggiungere la farina setacciata e amalgamare, riempire gli stampini per circa ¾, mettere in frigorifero e lasciare riposare per 2-3 ore. Cuocere in forno a 180°c per 15 min subito dopo aver tolto gli stampini dal frigorifero. Servire caldi con una spolverata di zucchero a velo.

ricette in chat

Crema fredda al caffè

Ingredienti per 6 persone:

70 ml caffè                     

4 cucchiaini di zucchero

300 ml panna

2 cucchiaini di nutella

Procedimento

Preparare il caffè e mescolare in una ciotola con la nutella e zucchero fino a quando non si saranno sciolti, lasciare raffreddare e mettere in frigorifero. In una ciotola montare la panna, quando inizierà a montare aggiungere il caffè poco alla volta; il risultato sarà una crema liscia e densa. Metter la crema in freezer per un’ora, una volta passata l’ora montare la crema con lo sbattitore. Dividere la crema nei bicchierini e servire.

ricette in chat
bottom of page